Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Category Archive Consulenza Personalizzata

Orari flessibili, clienti felici: perché adattare l’apertura del centro nel periodo estivo è una scelta vincente

Spesso si sottovaluta quanto la gestione degli orari di apertura incida sulla soddisfazione (e sulla presenza) della clientela. Eppure, in un settore come quello dell’estetica, dove il servizio è fortemente legato al tempo libero delle clienti, essere disponibili quando loro lo sono è un vantaggio competitivo decisivo.

L’estate è il momento ideale per ripensare gli orari del tuo centro estetico, sia per rispondere a nuove abitudini stagionali, sia per testare soluzioni più efficaci in vista dell’autunno.

Ecco perché dovresti valutare un cambio, anche temporaneo, degli orari:


1. Le abitudini cambiano con la stagione

Durante i mesi estivi, molte persone lavorano con orari ridotti, fanno smart working oppure sono in ferie. Questo significa che gli orari diurni diventano più appetibili. In parallelo, altri clienti (soprattutto turisti o lavoratori stagionali) preferiscono orari serali. Valuta l’apertura anticipata al mattino o un’estensione serale in alcuni giorni della settimana.

2. La concorrenza dorme? Tu no.
Essere l’unico centro aperto in pausa pranzo, il lunedì o fino alle 21 può farti emergere rispetto ai competitor della zona. Gli orari “fuori standard” sono spesso quelli in cui si conquistano nuovi clienti.

3. Mostra ascolto e attenzione
Chiedi direttamente alle tue clienti quali orari preferirebbero. Un sondaggio via WhatsApp o Instagram può diventare anche un’ottima occasione di coinvolgimento. Farsi percepire come un centro attento ai bisogni reali della clientela rafforza il legame e aumenta la fidelizzazione.

4. Testa, misura, adatta
Non serve stravolgere tutto: puoi iniziare con piccoli cambiamenti, come l’apertura prolungata un giorno a settimana o una mattinata in più. Misura l’affluenza, raccogli feedback e valuta se mantenerli anche dopo l’estate.

In conclusione, adattare gli orari non è solo una questione organizzativa, ma una vera scelta di strategica per aumentare la soddisfazione della clientela!

 

Azioni marketing per acquisire e fidelizzare i clienti durante l’Estate

L’estate, si sa, è il periodo in cui la domanda di trattamenti estetici base aumenta: cerette, pedicure, manicure express e servizi “pronti per il mare” sono all’ordine del giorno. Le clienti vogliono essere curate e in ordine prima della partenza o durante le vacanze. Ma attenzione: proprio questo interesse per l’aspetto fisico può diventare un’occasione d’oro per offrire molto di più.

Ecco 3 consigli pratici per sfruttare al meglio il periodo estivo:

  • Promozioni mirate per i turisti e chi resta in città
    Crea offerte estive “flash” pensate per chi è in vacanza nella tua zona o per chi resta in città: trattamenti express viso/corpo, rituali doposole o pacchetti “estate in bellezza”.
  • Cattura l’interesse con formule “inizia ora, continua dopo”
    Proponi mini percorsi da 2-3 sedute da svolgere tra luglio e agosto, con la possibilità di bloccare un abbonamento agevolato da riprendere a settembre. Questo ti aiuta a mantenere alta la fidelizzazione anche dopo le ferie.
  • Mantieni il filo con i clienti assenti
    Chi parte non va dimenticato: invia messaggi personalizzati, consigli beauty “on the go”, e promuovi l’idea di prendersi cura di sé anche lontano dal centro. Un invito a prenotare già per il rientro può fare la differenza.

In sintesi: sfrutta l’attenzione delle clienti al proprio corpo per proporre continuità, risultati e bellezza a lungo termine.

 

L’importanza di poter contare su un metodo commerciale

Ogni consulenza estetica ha un valore inestimabile: è il momento in cui la cliente prende consapevolezza delle proprie esigenze e delle possibili soluzioni offerte dal centro estetico. Tuttavia, se alla fine della consulenza non viene formulata una proposta chiara e strutturata, il rischio è di disperdere il lavoro di sensibilizzazione svolto fino a quel momento.

L’errore più comune è quello di proporre pacchetti standard uguali per tutte le clienti, che però non sono in grado di tenere in debita considerazione le esigenze specifiche di ogni cliente, che invece desidera sentirsi unica. D’altro canto, la totale improvvisazione nella proposta di un percorso può generare insicurezza e indecisione, compromettendo la chiusura della trattativa.

La soluzione è un metodo commerciale strutturato ma flessibile, un vero e proprio schema modulabile che guidi l’estetista nella costruzione di un percorso personalizzato per ogni cliente. Un metodo efficace deve garantire coerenza professionalità, permettendo al tempo stesso di adattare il percorso in base alle risorse specifiche del centro: tecniche manuali, apparecchiature, prodotti cosmetici e competenze dello staff.

Un altro elemento essenziale è la concretezza della proposta. Il percorso suggerito deve essere presentato su supporti cartacei o digitali chiari e professionali, che conferiscano valore tangibilità all’offerta, evitando di lasciarlo alla sola comunicazione verbale. Questo non solo rafforza la percezione di esclusività e cura da parte della cliente, ma aiuta anche l’estetista a trasmettere il messaggio con maggiore sicurezza.

Tecnocosmesi Group, attraverso il percorso di consulenza Next to You, affianca le estetiste nella creazione di un metodo commerciale personalizzato, che valorizzi le risorse del centro e ottimizzi la comunicazione con le clienti. Con il giusto approccio, ogni consulenza può trasformarsi in un’opportunità concreta di fidelizzazione e crescita per il centro estetico.

35% di finanziamento a fondo perduto per gli investimenti

Buone notizie per le imprenditrici siciliane del settore estetico!

La CRIAS (Cassa Regionale per le Imprese Artigiane Siciliane), con il supporto della Regione Sicilia, ha recentemente emanato un provvedimento che aumenta il contributo a fondo perduto dal 20% al 35% per i finanziamenti destinati agli investimenti produttivi. Questa misura è stata approvata dalla giunta regionale il 19 marzo 2025 a seguito dell’intesa tra gli assessorati regionali delle Attività Produttive e dell’Economia, offrendo un’opportunità imperdibile per chi desidera innovare il proprio centro estetico.

Questa misura, promossa dalla Regione Sicilia per incentivare la crescita delle imprese artigiane locali, rappresenta un sostegno concreto per tutte le estetiste e i professionisti del benessere che intendono potenziare la propria attività attraverso l’acquisto di tecnologie di ultima generazione. Il finanziamento agevolato può essere utilizzato per investire in dispositivi avanzati per i trattamenti viso e corpo, come nuove apparecchiature di radiofrequenza, pressoterapia, elettroporazione e molto altro. Inoltre, il contributo è applicabile anche all’acquisto di laser di ultima generazione appartenenti alla classe di rischio 1C, che garantiscono maggiore sicurezza ed efficacia nei trattamenti estetici. In questo ultimo caso, al contributo della Regione, si andrebbe addirittura a sommare il contributo statale Industria 4.0.

Per i centri estetici siciliani, queste misure rappresentano un’occasione unica per restare competitivi nel mercato, migliorare la qualità dei servizi offerti e fidelizzare la clientela con trattamenti innovativi e sempre più efficaci e sicuri. Approfittare di questa agevolazione significa poter contare su un supporto finanziario vantaggioso per realizzare investimenti strategici e aumentare la propria redditività.

Tecnocosmesi Group, da sempre al fianco dei professionisti dell’estetica, offre consulenza specializzata per guidarti passo dopo passo nell’accesso a questi finanziamenti.

Le parole che fanno la differenza: quali evitare durante la consulenza

La consulenza estetica è un momento fondamentale per instaurare un rapporto di fiducia con la cliente e valorizzare la professionalità dell’estetista. La scelta delle parole giuste può fare la differenza tra una cliente che si sente a proprio agio e una che, invece, si allontana.

Ecco alcune espressioni da evitare assolutamente e i motivi per cui possono risultare dannose per la relazione con la cliente.

  1. “Lei ha una pelle problematica”
    Parlare di “problemi” può risultare sgradevole e creare disagio. Meglio utilizzare espressioni più delicate come “La sua pelle ha bisogno di un trattamento specifico per esaltarne la bellezza naturale”.
  2. “Dovrebbe curarsi di più”
    Questa frase potrebbe essere percepita come un giudizio. È preferibile spiegare i benefici di una skincare personalizzata, dicendo per esempio: “Con la giusta routine, possiamo ottenere ottimi risultati per valorizzare la sua pelle”.
  3. “Questo trattamento è perfetto per eliminare i suoi difetti”
    La parola “difetti” ha un impatto negativo. È meglio parlare di “valorizzare i punti di forza” e “migliorare la luminosità e l’equilibrio della pelle”.
  4. “Non si preoccupi, ci penso io”
    Anche se detta con buone intenzioni, questa frase potrebbe far sentire la cliente passiva e poco coinvolta. Meglio optare per un approccio collaborativo: “Insieme possiamo trovare la soluzione migliore per le sue esigenze”.
  5. “Questo è il trattamento più costoso, ma è il migliore”
    Parlare di costo prima di spiegare i benefici può scoraggiare la cliente. Invece, è utile descrivere il valore e i risultati che il trattamento può offrire, lasciando che sia la cliente a decidere.
  6. “Vedrà risultati immediati”
    Promettere miracoli può creare aspettative irrealistiche. È preferibile spiegare il processo e i tempi reali dei risultati, enfatizzando la costanza e l’importanza della cura quotidiana.

Parlare con empatia, sensibilità e professionalità aiuta a costruire un legame solido con la cliente, aumentando la sua fiducia e la soddisfazione nei confronti del centro estetico. Le parole giuste possono trasformare una semplice consulenza in un’esperienza positiva e fidelizzante.

error: Contenuto protetto da Copyright