Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Tag Archive

Tecnologie corpo nei centri estetici: quali scegliere per contrastare i cuscinetti adiposi nel rispetto della normativa

Nel mondo dell’estetica professionale, la scelta delle tecnologie per il trattamento dei cuscinetti adiposi deve coniugare efficacia e conformità normativa. Il Decreto 206/2015, che regolamenta le apparecchiature utilizzabili nei centri estetici in Italia, fornisce precise indicazioni sui dispositivi consentiti e vieta tecniche come criolipolisi, lipolaser e cavitazione, considerate di pertinenza medica.

Tuttavia, esistono valide alternative che rispettano la normativa e garantiscono risultati visibili e sicuri per la clientela.

Ultrasuoni: un alleato per il Rimodellamento

Gli ultrasuoni sono tra le tecnologie consentite dal Decreto 206/2015, purché utilizzati nel rispetto delle specifiche tecniche stabilite. Questa tecnologia sfrutta onde sonore ad alta frequenza per stimolare il tessuto adiposo, migliorando il metabolismo locale e favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso. Abbinati a manualità drenanti e cosmetici specifici, gli ultrasuoni possono essere un efficace strumento per affinare la silhouette e ridurre la pelle a buccia d’arancia.

Elettroporatore: veicolazione di Attivi Lipolitici

L’elettroporazione rappresenta una soluzione non invasiva e sicura per migliorare la penetrazione di principi attivi riducenti e drenanti. Grazie a impulsi elettrici controllati, questa tecnologia apre temporaneamente i canali della membrana cellulare, favorendo l’assorbimento profondo di sostanze come caffeina, carnitina e altri attivi lipolitici. Il risultato? Un miglioramento dell’elasticità cutanea e una riduzione visibile dei volumi localizzati.

Elettrolisi: un Approccio Innovativo

L’elettrolisi è un’altra tecnologia consentita dalla normativa che può essere utilizzata per trattamenti mirati sugli accumuli adiposi. Attraverso una corrente a bassa intensità, si crea un’azione mirata che contribuisce a riequilibrare il microcircolo e a stimolare il metabolismo cellulare, favorendo la riduzione degli inestetismi.

La Scelta Consapevole della Tecnologia

Per un centro estetico all’avanguardia, è essenziale affidarsi a fornitori specializzati che garantiscano apparecchiature conformi alle normative vigenti. Tecnocosmesi Group è al fianco delle estetiste con soluzioni tecnologiche avanzate, assistenza tecnica e formazione continua, per offrire trattamenti efficaci e in piena sicurezza.

L’analisi digitale della pelle: il segreto per una consulenza viso all’avanguardia

Per un’estetista, offrire una consulenza viso efficace e personalizzata non è solo un valore aggiunto, ma una necessità in un mercato sempre più competitivo. Ma come fare per distinguersi davvero? La risposta risiede nella tecnologia, e uno degli strumenti più rivoluzionari è il dermatoscopio digitale.

Questo dispositivo non è solo un “plus” tecnologico, ma un vero e proprio alleato per trasformare una consulenza viso in un’esperienza di valore scientifico e personalizzato.

Il dermatoscopio digitale è uno strumento avanzato capace di analizzare il reale stato di salute della pelle. Non si limita alla superficie, ma esplora ciò che non è visibile a occhio nudo, misurando parametri fondamentali come:

  • Livello di idratazione e elasticità: per capire se la pelle è ben nutrita o ha bisogno di trattamenti profondi.
  • Quantità di sebo: per distinguere tra pelle secca, mista o grassa e proporre prodotti mirati.
  • Dimensione dei pori: una chiave per comprendere la texture della pelle e prevenire imperfezioni.
  • Profondità di rughe e macchie: per determinare i trattamenti anti-età più efficaci.
  • Livello di infiammazione: fondamentale per individuare segni di sensibilità o reazioni cutanee.

Grazie a queste analisi, il dermatoscopio non offre solo una diagnosi, ma un vero e proprio punto di partenza per costruire un percorso estetico su misura. Adottare strumenti come il dermatoscopio non significa solo investire nella tecnologia, ma abbracciare un nuovo approccio alla bellezza, basato su scienza, trasparenza e personalizzazione. È il futuro dell’estetica: un settore dove l’esperienza e l’innovazione convivono per offrire ai clienti risultati concreti e tangibili.

La sterilizzazione degli strumenti

Soprattutto a seguito della pandemia, nei centri estetici, l’attenzione all’igiene e alla sterilizzazione degli strumenti utilizzati per manicure e pedicure è di vitale importanza.

Gli strumenti utilizzati per manicure e pedicure possono essere veicoli di infezioni batteriche, fungine e virali se non adeguatamente sterilizzati. Batteri come lo Staphylococcus aureus, funghi come la Candida e virus come l’epatite B e C possono facilmente trasferirsi da un cliente all’altro attraverso strumenti contaminati. La sterilizzazione elimina questi patogeni, garantendo un ambiente sicuro sia per i clienti che per gli operatori.

Inoltre, oggigiorno un centro estetico che trascura le pratiche di sterilizzazione rischia di danneggiare irreparabilmente la propria reputazione. Le recensioni negative legate a infezioni contratte durante i trattamenti possono diffondersi rapidamente, compromettendo la fiducia dei clienti e la credibilità del centro. Al contrario, un impegno evidente nella sterilizzazione dimostra professionalità e attenzione ai dettagli, fattori che attraggono e fidelizzano i clienti.

Per garantire che gli operatori dei centri estetici siano adeguatamente formati nelle tecniche di sterilizzazione ha sviluppato un corso di sterilizzazione completo, che spazia dall’analisi dei vari metodi di sterilizzazione, fino all’esecuzione pratica del processo di sterilizzazione. Questo corso non solo migliora le competenze degli operatori, ma assicura che ogni cliente riceva un servizio sicuro e igienico.

Se sei interessata ad implementare nel tuo istituto un corretto processo di sterilizzazione degli strumenti, potendo contare su una selezione delle migliori autoclavi e attrezzatture di supporto alla sterilizzazione, oltre che a un corso di formazione dedicato, per te e tutto il tuo staff, contattaci per ricevere maggiori informazioni.

La termografia a supporto della diagnosi

La capacità di diagnosticare correttamente l’inestetismo da trattare e le cause che gli hanno dato origine, rappresentano un elemento determinante della possibilità di ottenere dei risultati significativi.
Per quanto riguarda la diagnosi degli inestetismi tipici del corpo, uno strumento diagnostico molto valido sono senza dubbio le lastre termografiche.

Le lastre termografiche consentono di valutare l’estensione e la gravità del danno micro-circolatorio cutaneo e, di riflesso, quello ipodermico, in base alle variazioni distrettuali della temperatura cutanea. Questo consente di stabilire lo stadio della cellulite o la quantità di adipe presente nelle zone da trattare.

Le variazioni di temperatura rivelano infatti, la presenza di aree fredde, dovute ad ipotermia (carenza di calore per cause circolatorie) distrettuale o di fenomeni di stasi capillaro-venulare (aree calde).

Grazie alle lastre termografiche è possibile:

  • evidenziare la cellulite fin dai primissimi stadi;
  • individuare con maggiore precisione le zone da trattare e sulle quali insistere;
  • approntare i trattamenti più idonei per ogni caso;
  • seguire il processo evolutivo controllando le risposte ai trattamenti;
  • attribuire un valore economico alla consulenza

Tutto questo in modo assolutamente non invasivo, indolore, rapido (bastano pochi secondi di applicazione delle lastre termografiche) e soprattutto ripetibile, per innumerevoli volte.

error: Contenuto protetto da Copyright