Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Tag Archive

Esposoma e invecchiamento cutaneo: una nuova sfida per l’estetica avanzata

Negli ultimi anni, il concetto di ESPOSOMA ha rivoluzionato la nostra comprensione dell’invecchiamento cutaneo. Non si tratta solo di fattori genetici, ma di un insieme complesso di esposizioni ambientali e abitudini di vita che influenzano profondamente la pelle. Radiazioni UVinquinamentostressalimentazione e persino la luce blu dei dispositivi digitali sono tutti elementi che possono accelerare la comparsa di rughe, perdita di tono e macchie cutanee.

Per anni, la cosmetica si è concentrata sulla cura dei segni dell’invecchiamento, cercando di attenuare rughe e perdita di tono una volta che si erano già manifestati. Oggi, grazie a un approccio più evoluto, il focus si sta spostando sulla prevenzione, con strategie mirate a rallentare i processi che portano all’invecchiamento cutaneo.

Il ruolo dell’estetista diventa fondamentale nel prevenire i danni anziché solo trattarli. Ecco alcune azioni chiave:

  • Educare alla cura quotidiana: spiegare l’importanza dell’uso costante di cosmetici di qualità, in grado di rallentare la comparsa dei segni del tempo.
  • Rinforzare la barriera cutanea: prevedere in ogni percorso di trattamenti la presenza di ceramidi, acido ialuronico e probiotici per migliorare la resilienza della pelle.
  • Creare protocolli personalizzati: analizzare la pelle della cliente e proporre un percorso cosmetico su misura, che includa trattamenti in cabina e skincare domiciliare.

Il tocco finale protagonista dell’estate: la protezione solare

Durante il periodo estivo, la protezione solare diventa un alleato indispensabile per la salute della pelle e per questo motivo deve diventare il protagonista della fase finale di tutti i trattamenti, non solo di quelli di estetica avanzata!

L’applicazione della protezione solare è infatti fondamentale alla fine di ogni trattamento, specialmente nelle aree che verranno esposte al sole. Questo passaggio, sebbene spesso sottovalutato, può fare una grande differenza nella salvaguardia della bellezza e della salute della pelle per diversi motivi:

  1. Prevenzione dei Danni Solari: La pelle trattata in cabina è spesso più sensibile e vulnerabile ai raggi UV. L’applicazione della protezione solare aiuta a prevenire danni come arrossamenti, irritazioni, e invecchiamento precoce della pelle.
  2. Salvaguardia dei Risultati: Molti trattamenti estetici, come peeling chimici, microdermoabrasione e laser, rendono la pelle temporaneamente più suscettibile ai danni solari. Proteggere la pelle post-trattamento garantisce che i risultati ottenuti non vengano compromessi dall’esposizione al sole.
  3. Educazione del Cliente: Applicare la protezione solare alla fine del trattamento serve anche come promemoria per i clienti sull’importanza di proteggere la loro pelle quotidianamente, specialmente dopo aver subito trattamenti estetici.

L’applicazione della protezione solare alla fine di ogni trattamento estetico durante il periodo estivo è un passaggio essenziale per proteggere la pelle dai danni del sole e mantenere i risultati ottenuti. Questa buona abitudine non solo dimostra professionalità e attenzione al cliente, ma contribuisce anche a educare i clienti sull’importanza della protezione solare, aiutandoli a mantenere una pelle sana e radiosa tutto l’anno.

In tal senso, un alleato prezioso è sicuramente Beauty Defence SPF 50, il latte spray ad alta protezione, che oltre a proteggere la pelle dalle radiazioni UVA e UVB, svolge una delicata azione lenitiva, grazie alla presenza nella sua formula degli estratti di Malva e Calendula provenienti da agricoltura biologica.

La fotoluminescenza vegetale dei fiori di Verbasco per illuminare la pelle del viso

È stato appurato infatti che i fiori, abili nel loro intento di attirare gli insetti impollinatori, utilizzano astutamente la fotoluminescenza per risaltare la loro bellezza naturale. Tra questi, il Verbasco si distingue per la sua capacità di catturare i raggi UV e convertirli in una luce visibile e attraente, permettendogli di brillare intensamente per attirare gli occhi e gli interessi degli impollinatori.

I laboratori di ricerca SkinFeel hanno deciso di prendere in prestito questo segreto dal Verbasco per aiutare la pelle a brillare di luce propria, esaltando la sua bellezza. E così nasce Luminescine, un’innovazione rivoluzionaria nel campo della cosmetica, che rappresenta un connubio perfetto tra la saggezza della natura e il potere della scienza moderna.

Applicata ai prodotti SkinFeel, questa sostanza offre un’esperienza di bellezza senza precedenti. Rivitalizza la pelle, conferendole un bagliore radioso e una luminosità che riflette la bellezza intrinseca di ogni individuo.

Un nuovo alleato contro l’Adip’aging, l’invecchiamento del tessuto adiposo del viso

L’invecchiamento non riguarda solo il numero di candeline sulla torta, ma anche i processi fisiologici che coinvolgono la nostra pelle. Da fattori esterni come i raggi UV e l’inquinamento a quelli interni, come predisposizioni genetiche, tutto gioca un ruolo nel determinare come la nostra pelle invecchia.

Nel cuore di questo processo c’è l’ipoderma, lo strato più profondo della nostra pelle. Con il passare del tempo i tessuti adiposi subiscono infatti cambiamenti nella loro qualità e quantità, influenzando direttamente l’aspetto del viso. Gli adipociti, le cellule che compongono questo strato, sono particolarmente vulnerabili a queste trasformazioni, portando a uno squilibrio di volume e compattezza, noto come ADIP’AGING.

Dalle Bacche di Goji, note anche come frutto dell’eterna giovinezza, i laboratori Skinfeel hanno sviluppato un prezioso principio attivo brevettato, in grado di svolgere un’azione antinfiammatoria dell’ipoderma e stimolare la neosintesi dei lipidi, per donare alla viso un aspetto più tonico e compatto.

error: Contenuto protetto da Copyright